23 Novembre 2013 ore 17:00
Teatro Comunale, Corso Martiri della Libertà, 5, Ferrara

Descrizione
L'arte del Valzer, storia di una danza
Società di Danza - Circolo Ferrarese
Luigi Di Ilio, pianoforte
Luigi Di Ilio, pianoforte
sabato 23 novembre 2013
ore 17
Lezione-concerto sulla storia del valzer ottocentesco, la sua nascita e sviluppo durante il secolo dal punto di vista musicale e della danza.
La storia del valzer come danza è ripercorsa dalla Società di Danza - Circolo Ferrarese seguendo le tracce del libro 'L'arte dei Maestri, storia ottocentesca di una danza' di F. Mòllica, I Libri della Società di Danza V, Modena, 2005.
La storia musicale del valzer è tracciata e raccontata con interventi musicali del pianista Luigi di Ilio, spaziando da Schubert e Beethoven a Chopin, Brahms e Strauss.
Una occasione per leggere la storia de valzer attraverso la danza e la musica secondo le descrizioni e l'arte dei migliori maestri di ballo e compositori del XIX secolo, in un intreccio continuo per meglio comprendere le radici e l'evoluzione dell'arte del valzer.
Alla Lezione Concerto seguirà:
Gran Ballo a Teatro
Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale
Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale
Società di Danza - Circolo Ferrarese
sabato 23 novembre 2013
ore 19
Programma delle danze
Valzer Spagnolo, Quadriglia Inglese (figure 1-4), Valzer Carlton, Jig to the Music, Valzer à la Paganini, Valse Mazurka, Marcia Parisienne, Quadriglia Allegra (figure 1-4), Valzer della Repubblica Ligure, Quadriglia Alessandrina (figura 1-3), Valzer Flammen, Marcia dell'Arciduca Carlo
informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
